CantautoreIntervisteItaliano

ANDREA FEBO «Il bullismo? Non fate come me, denunciate»

Andrea Febo è stato autore (assieme a Meta e Moro) di “Non mi avete fatto niente”, il brano vincitore del Festival di Sanremo 2018. Il suo nuovo progetto discografico si intitola “Denuncialo” ed è a sostegno della campagna di sensibilizzazione di SolariaLab contro ogni forma di violenza. «Vuole essere un suggerimento, un’esortazione, un consiglio a favore di tutti coloro che, vittime di violenze, scelgono il silenzio».

https://www.youtube.com/watch?v=J7uIIPJLoOo

Del polverone attorno al brano di Sanremo, cos’è rimasto alla fine oltre naturalmente alla vittoria? 

«Del polverone non è rimasto nulla, ed oltre alla vittoria sono rimaste la felicità e tanto affetto della gente. Ed è “rimasta” la partecipazione all’Eurovision il 12 maggio».

Il brano sanremese è stato in parte criticato per la banalità dei contenuti e la retorica. Pensi che siano state critiche gratuite, magari mosse da invidia?

«Andatelo a chiedere a chi ha perso un figlio, un genitore, un amico… altro che retorica. I benpensanti hanno tasche piene e menti vuote».

“Denuncialo” ha a che fare anche con la tua esperienza con il bullismo, di cui sei stato vittima a 13 anni. Di quell’esperienza ne parlasti coi tuoi cari? 

«Non ne parlai purtroppo, è mancato il coraggio, esorcizzavo questi episodi con la musica».

Che consiglio daresti a un ragazzino di 13 anni nella stessa situazione?

«Non fate come me, denunciate, è fondamentale essere aiutati, senza nessuna paura».

La violenza contro le donne c’è sempre stata oppure a tuo avviso ha preso il largo soprattutto negli ultimi anni. 

«Probabilmente c’è sempre stata, oggi è più facile venirne a conoscenza».

Come si… cura un virus che sembra aver contagiato uomini e donne, queste ultime strette nella morsa del “ogni tanto uno schiaffo ci può stare, se poi mi chiede scusa”?

«Mi viene da citare un pezzo del testo di “Denuncialo”: “Cosa scegli passione o finzione, tra la libertà o l’umiliazione, cosa scegli tra un pezzo di vita oppure una vita a pezzi da fare”».

Oggi è meglio avere un figlio maschio o femmina? Oppure, come fanno molti, scegliere di non mettere al mondo figli?

«E’ meglio avere un figlio maschio ed una femmina, così hai tutto. Uno scambio d’amore immenso».

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.