Cinema2019

PARASITE Bong Joon-ho

parasite

Ha vinto il Festival di Cannes 2019, è costato 10 e finora ha già incassato 100 e per molti è già un “cult”. A noi invece sfugge il successo di questo “Parasite“, commedia grottesca scritta (in parte) e diretta (in toto) da Bong Joon-ho che sinceramente è una banalissima trasposizione sul grande schermo di tante commedie teatrali dove l’equivoco o l’iperbole dominano incontrastati. Insomma, tanto rumore per nulla, anche perché entrando nel merito della visione, le lacune sono evidenti e grossolane.

La trama. Grazie alla falsificazione di alcuni documenti, il primogenito di una famiglia povera che vive di sussidio di disoccupazione riesce a trovare lavoro come insegnante privato della figlia di una coppia ricca, evento che darà vita a conseguenze più o meno inaspettate e che ruotano attorno a un paio di concetti da terza elementare: i poveri sono scaltri, i ricchi dei boccaloni; chi la fa, l’aspetti; il denaro obbliga a ogni cosa.

Tornando invece ai buchi narrativi, concedeteci un po’ di spoiler.

Spoiler

‘Sti poveracci iniziano a guadagnare barcate di soldi, ma non si sa che ne facciano; il giovane insegnante si sbaciucchia l’allieva, ma questo filone non porta a nulla; la ragazzina che insegna arte al piccino ricco non vuole che la porta della stanza sia mai aperta durante le lezioni, ma non viene spiegato perché; troviamo il giovane insegnante che si legge i diari segreti dell’allieva/amante ma anche qui, non si sa il contenuto e non si capisce a cosa è finalizzata questa parte della trama. E potremmo andare avanti parecchio, perché “Parasite” è un film incompiuto.

Cosa salvare? Le location, la fotografia, la locandina e il montaggio. Promuoviamo anche il cast: è ben assortito.

Vale la pena vederlo? Sì, a patto che non ci siano grosse attese: è una commediuola grottesca come tante altre, che però ha il difetto di perdersi per strada troppi dettagli. Finale poetico come vuole la tradizione orientale.

Review Overview

SCORE - 5

5

Pulsante per tornare all'inizio
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.